In questa sezione ti proponiamo una selezione di regole e consigli per acquistare online in sicurezza parti di ricambio.
1 – Acquistare da siti web ufficiali e riconosciuti che garantiscano l’origine dei prodotti.
2 – Fare attenzione agli acquisti su Internet o aderendo a offerte televisive.
3 – Cautelarsi dalle proposte effettuate via telefono o porta a porta (anche se legate a un sito internet).
4 – Tener sempre conto del rapporto tra il prezzo di mercato e quello offerto. La differenza tra prezzo offerto e prezzo di mercato, quando elevata, è indizio di contraffazione.
5 – Prima di impegnarsi in acquisti di un certo valore informati e chiedi ad un esperto.
6 – Non acquistare parti di ricambio costituite da e/o contenenti componenti elettrici e/o elettronici, se sprovvisti del Marchio CE. C’è da tenere ben presente che molto spesso prodotti contraffatti provenienti dalla Cina riportano comunque il marchio CE nel significato “China Export” e che, quindi la sola apposizione di tale marchio, che potrebbe essere contraffatto, non è da sola garanzia di conformità alle relative norme tecniche.
7 – L’acquisto non consapevole di un prodotto contraffatto equivale a quello di un prodotto non conforme. Pertanto sono applicabili le norme del Codice del Consumo, che prevedono l’annullamento del contratto con il rimborso del prezzo pagato.
8 – Chiedere sempre un preventivo quando si richiede un intervento/riparazione ad un’officina e verificare la qualità/provenienza delle parti di ricambio.
9 – A lavoro effettuato richiedere sempre la fattura con una dettagliata descrizione dell’intervento e delle parti eventualmente sostituite, dovranno essere indicati i numeri di codice dei ricambi forniti, oltre che del costruttore e la fattura farà fede anche ai fini della garanzia di conformità.